venerdì 13 luglio 2012

VOCABOLARIO SUL TEATRO E L'OPERA


ANDIAMO A TEATRO! (visita al Teatro La Pergola)

PRIMA DI LEGGERE

1)      Senza guardare la lista di sotto, quali parole conosci che colleghi con il teatro e l’opera?

VERBI
  • Applaudire = to applaude
  • avere luogo = to take place
  • comporre (p.p. composto) = to compose
  • credere (di + inf.) = to believe
  • dirigere (p.p. diretto) = to direct
  • fare le prove/ provare = to rehearse
  • fischiare = to whistle, to boo
  • interepretare = to interpret
  • mettere in scena (p.p. messo) = to stage
  • pensare (di + inf.) = to think
  • permettere (di + inf.) (p.p. permesso) = to allow, let
  • promettere (di + inf.) (p.p. promesso) = to promise
  • recitare = to act
  • *riuscire (a + inf.) = to manage to
  • sperare (di + inf.) = to hope
  • l´aria =aria, melodia
  • l´autore / l´autrice = author
  • il balletto = ballet
  • il baritono = baritone
  • il basso = bass
  • la batteria = drums
  • la buca del suggeritore = prompt-box
  • il camerino = dressing room
  • il/la cantante = singer
  • il cantautore / la cantautrice = singer/ songwriter
  • la canzone = song
  • il clarinetto = clarinet
  • la commedia = comedy
  • il compositore / la compositrice = composer
  • il copione = script
  • la danza = dance
  • il direttore d´orchestra = conductor
  • il divo/ la diva
  • gli effetti speciali = special effects
  • il flauto = flute
  • il/la macchinista = stagehand
  • il musical
  • il/la musicista = musician
  • l´opera
  • l’opera teatrale = play
  • la platea = stalls
  • il palco(scenico) = stage
  • il palco = box
  • il posto = seat
  • la prima = premiere
  • le prove = rehersal
  • il pubblico = public
  • la rappresentazione = performance
  • il/la regista = director
  • la sinfonia = symphony
  • il sipario = curtain
  • il/la soprano
  • lo spettacolo = show, performance
  • lo spettatore / la spettatrice = spectator
  • il suggeritore = prompter
  • il tenore = tenor
  • la tragedia = tragedy
  • la tromba = trumpet
  • il violin = violin
  • la voce = voice
AGGETTIVI
  • dilettante = amateur
  • popolare = popular
  • professionista = professional
2)    Vocabolario: La musica e l’opera: spiega a una persona che non conosce il significato delle seguenti parole cosa vogliono dire.

a)     Dilettante



b)     Comporre



c)     Cantautore



d)     Rappresentazione



e)     Soprano



f)       Musical


g)     Tragedia


3)       Gli strumenti musicali: associa un genere musicale (rock, pop, opera, ecc) agli strumenti indicati

a) chitarra elettrica
b) violino
       c) arpa
       d) batteria
e) flauto
f) organo
g) bongo

4)     Vocabolario, il teatro Leggi le definizioni e scrivi la parola della lista che corrisponde alla definizione.

PAROLE UTILI: applaudire, l'autore, il balletto, la commedia, fischiare, il palcoscenico, il regista, lo spettatore

a)     quello che può fare il pubblico quando una rappresentazione non è riuscita. ___________________
b)     è una rappresentazione teatrale che di solito finisce bene. __________________________________
c)     è una rappresentazione con danza e musica.____________________________________________
d)     è la persona che scrive un testo teatrale._______________________________________________
e)     è il posto dove gli attori di teatro recitano._____________________________________________
f)       è la persona che decide come mettere in scena un pezzo teatrale.____________________________
g)     è quello che fa il pubblico dopo una buona rappresentazione._______________________________
h)     è la persona che guarda uno spettacolo._______________________________________________

5)     Vocabolario, il teatro e la musica.

Inventa una scena ambientata in un teatro con due e tre compagni/e.
1) pensa alla situazione (comica, drammatica e tragica, tragicomica, grottesca)
2) crea dei personaggi interessanti (attori, registi, cantanti, direttori, soprano, ecc.)
3) metti in scena il tuo dialogo di fronte alla classe.
4) Usa molti vocaboli della lista precedente.






L

Nessun commento:

Posta un commento