BENVENUTI
AL SUD (2010)
PRIMA
DI LEGGERE E GUARDARE: RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE CON UN COMPAGNO/ UNA
COMPAGNA
1. Nel
vostro paese ci sono divisioni tra il Nord e Sud o Est e Ovest? Spiegate la
situazione degli Stati Uniti e le differenze tra le varie aree geografiche.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2.
Esiste della
discriminazione nei confronti delle persone di una precisa area geografica nel
vostro paese? Perché? _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
3. Quali
sono dei rimedi e metodi per superare l’intolleranza e la discriminazione?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
4. Quali sono dei metodi e rimendi per combattere gli
stereotipi?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
LETTURA
E VISIONE: LEGGI LA TRAMA, GUARDATE IL VIDEO E RISPONDETE ALLE DOMANDE.
USCITA CINEMA: 01/10/2010
GENERE: Commedia
REGIA: Luca Miniero
SCENEGGIATURA: Massimo Gaudioso
ATTORI:
Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Giacomo Rizzo,Teco Celio, Fulvio Falzarano, Nunzia Schiano, Alessandro Vighi, Francesco Albanese, Salvatore Misticone,Riccardo Zinna, Naike Rivelli.
GENERE: Commedia
REGIA: Luca Miniero
SCENEGGIATURA: Massimo Gaudioso
ATTORI:
Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Giacomo Rizzo,Teco Celio, Fulvio Falzarano, Nunzia Schiano, Alessandro Vighi, Francesco Albanese, Salvatore Misticone,Riccardo Zinna, Naike Rivelli.
TRAMA DEL FILM BENVENUTI AL SUD:
Il film è un remake di un film francese di successo “Bienvenus chez les Ch’tis” (http://www.youtube.com/watch?v=_6Mx3HZ4_tI). Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani).
Il film è un remake di un film francese di successo “Bienvenus chez les Ch’tis” (http://www.youtube.com/watch?v=_6Mx3HZ4_tI). Alberto (Claudio Bisio), responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia (Angela Finocchiaro), è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei "terroni" scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia (Alessandro Siani).
1.
Qual è la città più
importante delle Lombardia? (Usate la cartina geografica alla fine del libro se
non lo sai).
2.
Qual è la città più famosa
della Campania? (Usate la cartina geografica alla fine del libro se non lo
sai).
3.
Quali pensate siano le
differenze tra il Nord e il Sud Italia? (Usate le espressioni che vogliono il
congiuntivo = crediamo, pensiamo, dubitiamo, ecc.)
4.
Come pensi sia il
protagonista del film?
5.
Come pensi sia vivere in
un piccolo paesino del Sud Italia?
6.
Come pensi sia vivere in
una grande città come Milano?
7.
Immagina una storia simile
ambientata nel tuo paese.
8.
Cercate online cosa
significa la parola “terroni” e spiegalo ai compagni in classe.
IN PIAZZA!
9.
Uscite per strada e
intervistate delle persone facendo le seguenti domande.
a)
Pensa che ci siano
differenze tra il Nord, Centro e Sud Italia? Quali
e perché?
b)
Crede che esistano
stereotipi delle persone del Nord, Centro e Sud Italia? Quali?
c)
Pensa che ci siano
fenomeni di intolleranza e o pregiudizi nei confronti di gruppi particolari in
Italia? Quali e perché?
d)
Quali pensa siano alcune
piccole cose che si possono fare per creare integrazione, solidarietà e
collaborazione tra le persone ed evitare i pregiudizi e la discriminazione?
[SE
POSSIBILE FATE FOTO O FILM
1. Il sud un po razzista e ha miseria. Ci sono molte persone che ha discrimiazione razziale. Il Nord-Est c'e' ricco e viziato. Il Nord had molte montanga e il ovest ha molte spiege e tempo bella.
RispondiElimina2. Nel sud c'e' la discriminazione. Nel Sud-ovest c'e' la discriminazione con il clandestini. C'e' un po tolleranza ma e' multietnico.
3. Educatazione della tolleranza a scuola per tutti. Integrazione nelle citta' e eliminare la miseria con uguale opportunita'.
4. Educatizone della tolleranza a scuola per tutti i bambini e per tutti. Dire che gli stereotipi non sono vero e insegnare diversita' e la verita!
Domande per La trama:
1. Milano
2. Napoli
3. Il Nord e' ricco e il Sud e' povero.
4. Alberto.
5. Tranquillo, bella e pittoresco.
6. Occupato, brutto e affolato.
7. Baby Boom
8. "Terroni" significa "southerners" e' un parola per gli italiani che abitano nel sud. "Terroni" similare a "Terron" che significa "Bloody southerners" in inglese. Terroni e' "slang" per "Terron". La parola e' da gli italiani nel Nord che non si piacciono gli italiani da Sud. Significa che "Terroni" da il sud e' povero e piccolo.
IN PIAZZA!
a. Gli italiani che abitano nel Nord non si piacciono gli italiani dal Sud. Pensano male persone. Gli italiani dal Nord sono ricci, gli italiani dal Sud sono molto religioso.
b. Si, gli stereotipi che ho detto. Ma no lo so che stereotipi essiste per Centro Italia.
c. Molte persone pensano che gli italiani dal Sud sono nella Mafia o sono povero.
d. Penso che Italia fa annunci e educa tutti gli italiani perche' molte persone credono che gli stereotipi sono vero e nessuno dice loro che si sbagliano (non corretta).
Gabriella Libin
In piazza!
RispondiEliminaa. si, ci sono differenze tra il nord,Centro e Sud Italia. La prima differenze e le persone del nord se atengono piu alle regole e legge, ma inveche le persone dal Sur non sono buone persone, perche vogliono tutto, ma non hanno lavorano mai. Nel centro la vita e piu bella che altri regioni.
b. Non so de molti stereotipi, ma penso que ci sono stereotipi. Le persone in Nel sur sono calorosi, ma nel nord sono freddi.
c. Fenomini di intolerancia revolta alla violenza in Italia.
d. Per ridurre la intolerancia, la gente ha bisogno di andare a scuola. E l'unico modo per integrarsi, perché molte persone anziane sono molto toscano e le persone di oggi non capire la società di prima .
Uscite per strada e intervistate delle persone facendo le seguenti domande.
RispondiEliminaa) Pensa che ci siano differenze tra il Nord, Centro e Sud Italia? Quali e perché?
La persona pensa che ci sono molte differenze tra il Nord, Centro e Sud Italia. Per essempio, il Nord ha molte persone d'affari. Nel Sud, ci sono molte persone che lavorano alla fattoria.
b) Crede che esistano stereotipi delle persone del Nord, Centro e Sud Italia? Quali?
Certo, che esistano stereotipi. Ci sono stereotipi ovunque. Ci sono stereotipi sulla lingua e la criminalita.
c) Pensa che ci siano fenomeni di intolleranza e o pregiudizi nei confronti di gruppi particolari in Italia? Quali e perché?
Ci sono pregiudizi nei confronti di gruppi particolari come immagrati. I Italiani sapono chi e italiano.
d) Quali pensa siano alcune piccole cose che si possono fare per creare integrazione, solidarietà e collaborazione tra le persone ed evitare i pregiudizi e la discriminazione?
La gente può cercare di capire le altre persone e da dove vengono