giovedì 26 luglio 2012

San Miniato


SAN MINIATO

MENTRE CAMMINIANO

Camminare è importante per imparare a osservare e scoprire il mondo, pensare alla vita e soprattutto meditare. Per esempio il Cammino di Santiago che da Roncisvalle in Francia arriva a Santiago in Spagna è considerato un itinerario fisico ed esistenziale sia dai cristiani che da molti gruppi New Age.(cfr. il libro dello scrittore brasiliano Paolo Coelho “Il cammino di Santiago”)

Nel passato, il famoso filosofo greco Aristotele ha creato la scuola peripatetica nel 335 a.C ad Atene. Questa era la prima vera e propria scuola superiore nella storia occidentale ed era chiamata Liceo. La leggenda dice che il nome peripatetica ("peripato", composto da "peri" = intorno e "pàtos" = passo, piede, cioè "passeggiare intorno") della scuola deriva dall'abitudine di Aristotele di insegnare passeggiando per trasmettere ai suoi studenti l'amore per il mondo e la natura e per fargli assorbire l'essenza della natura. In realtà il nome deriva dai peripatoi (περίπατοι, "colonnati"), dai colonnati del ginnasio ad Atene dove si trovava il Liceo.

Oggi noi faremo come i peripatetici e cammineremo cercando di assorbire il mondo intorno a noi mentre andiamo a San Miniato.

Rispondi alle seguenti domande:

1.      Quali colori, suoni, profumi/odori, immagini, persone attirano la tua attenzione?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2.      In quale stato d’animo ti trovi? Quali sono le tue sensazioni?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
A SAN MINIATO
La chiesa di San Miniatoa Firenze è stata iniziata nel XI secolo ed è, dopo il Battistero, l’esempio più importante dello stile romanico fiorentino. Ma chi era San Miniato?
San Miniato era il primo martire della città. Era probabilmente un mercante greco o un principe armeno in pellegrinaggio a Roma. Intorno al 250, arrivato a Firenze, ha deciso di diventare un eremita. Durante le persecuzioni contro i cristiani è stato decapitato. La leggenda dice che, dopo l’esecuzione, ha preso la testa in mano, ha attraversato l’Arno ed è tornato al luogo dove viveva come eremita. Su questo luogo è stata costruita la Chiesa di San Miniato.

Rispondi alle seguenti domande:

1.      Quali sono le tue impressioni della Chiesa? Cosa ti è piaciuto o non ti è piaciuto?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
2.      Scegli un affresco, un angolo. Descrivilo e spiega perché è interessante per te.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
[SE POSSIBILE, FATE FOTO]
3.      Chi sono le persone sepolte [buried] a San Miniato?
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
4.      Dove vuoi essere sepolto dopo la tua morte? (Per esempio: Io voglio essere cremata e spargere le ceneri nel giardino della casa dove sono nata)
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
  1. Inventa una storia ambientata a San Miniato e a Firenze.
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Nessun commento:

Posta un commento