PARTE
5. Il teatro contemporaneo.-La Commedia dell’Arte è un fenomeno unico nella storia del teatro, un
evento irripetibile che non ha nulla a che fare con il teatro moderno, eppure
tanti attori italiani hanno attinto dal patrimonio delle maschere.
Uno dei personaggi di maggior
rilievo del teatro italiano moderno è senza dubbio Dario Fo. Un sondaggio svolto in Gran
Bretagna lo ha posto al 7º posto nella lista dei 100 geni viventi.
Premio Nobel nel 1997 è stato autore di un fortunatissimo spettacolo dal
titolo Mistero Buffo: egli,
unico attore in scena, recitava una fantasiosa rielaborazione di testi antichi
in grammelot.
Il grammelot è un linguaggio teatrale derivato dalla tradizione della Commedia dell'Arte costituito da suoni che
imitano il ritmo e l'intonazione di un idioma reale.
Rrispondi alle domande con un/a compagno/a:
1. Chi e' Dario Fo?
___________________________________________________________________________
2. Cosa
e' il “grammelot”?
___________________________________________________________________________
3. A che tipo di teatro si ispira?
___________________________________________________________________________
4. Che riconoscimenti ha ricevuto Dario Fo?
___________________________________________________________________________
1. Dario Fo 'e uno dei personaggi di maggior rilievo del teatro italiano moderno.
RispondiElimina2 Il grammelot è un linguaggio teatrale derivato dalla tradizione della Commedia dell'Arte costituito da suoni che imitano il ritmo e l'intonazione di un idioma reale.
3. Il tipo di teatro da quale Dario si ispira e il teatro italiano moderno. Particolarmente in La commedia dell'arte. Lui e bravo e molto buffo in sua professione.
4. Hai ricevuto il riconoscimenti di Premio Novel in 2007, anche un sondaggio svolto in Gran Bretagna lo ha posto al 7º posto nella lista dei 100 geni viventi.
1. Dario Fo e' un persona famoso e molto importante del teatro italiano moderno.
RispondiElimina2. Il grammelot e' un lingua per teatrale tradizione della Commedia dell'Arte. La lingua imita il ritmo e l'intonazione di un idioma reale.
3. II tipo di teatro che Dario si ispira e il teatro moderno per gli italiano. Lui preferito la commedia dell'arte e un inspirazione per molto attore e persone in teatro.
4. Dario Fo ha ricevuto il riconoscimenti di Premio Novel in 2007 e Gran Bretagna ha posto al 7th posto nella lista dei 100 geni viventi!
- Gabriella
1. Dario fo e Molto importante per teatro Italiano e senza dubbio.
RispondiElimina2. Il grammelot e un linguaggio teatrale derivato dalla tradizione della commedia dell' arte castitulto da suoni Che imitono il ritmo e l'intonazione di un idioma reale.
3. Il tipo di teatro Che Dario si inspira e il teatro Italiano moderno. Dario preferita la commedia dell' arte.
4. Dario ha ricevuto il riconoscimenti di premio novel in 2007. Gran bretagna ha posto al 7th posto nella lista del 100 geni viventi.
1. Dario Fo e una figura importante del teatro italiano moderno.
RispondiElimina2. Il grammelot e un linguaggio per teatrale tradizione della Commedia dell'Arte. Il grammelot imitano il ritmo e l'intonazione di un idioma reale.
3. Dario si ispira e il teatro moderno.
4. Lui ha ricevuto il riconoscimenti di Premio Novel in 2007 per il spettacolo dal titolo Mistero Buffoe, e anche Gran Bretagna ha posto al 7th posto nella lista dei 100 geni viventi.
1. Dario Fo E una persona molto importante per teatro moderno.
RispondiElimina2. Il grammelot e un linguaggio del teatro tradizionale della Commedia de Arte. La lingua imita l'intonazione del reale.
3. Inspira teatro italiano e teatro moderno.
4. Dario ha ricevuto il riconoscimenti di Premio Novel in 2007. Anche, ricevuto Gran Bretagna ha posto al 7 posto nella lista dei 100 geni viventi.
1. Dario Fo e’ un attore importante nel teatro italiano moderno.
RispondiElimina2. Il “grammelot e’ un linguaggio teatrale derivato dalla tradizione della commedia dell’arte constituito da suoni che imitano il ritmo e l’intonazione di un idioma reale.
3. Dario si inspira il teatro moderno.
4. Lui ha ricevuto il riconoscimenti di Premio Novel in 2007, e Gran Bretagna ha posto al 7th posto della lista dei 100 geni viventi.